Festa del ringraziamento alla Madonna Mamma Nostra

5 febbraio

In questo giorno si celebra lo scampato pericolo dal terremoto del 5 febbraio del 1783. In quell’occasione ci furono oltre settantamila morti in tutta la provincia Ultra della Calabria e solo Bivongi restò indenne da quella catastrofe. Si gridò al miracolo per l’intercessione di Mamma Nostra e da quell’anno si fa memoria e si ringrazia la Vergine per lo scampato pericolo.

Le celebrazioni per "Mamma Nostra" a Bivongi sono un momento di forte coinvolgimento per i fedeli, guidate dal parroco che è anche rettore del Santuario. Uno dei momenti più sentiti è la Novena, durante la quale un predicatore ospite diventa il punto di riferimento spirituale, predicando alla messa e dedicandosi alla confessione, alla visita degli ammalati e ad incontri con vari gruppi della comunità. Questi servizi sono particolarmente apprezzati, soprattutto per gli anziani e i malati che non possono partecipare alla festa.

Durante la Novena, si rinnovano i racconti dei miracoli attribuiti a Maria, protettrice del paese, e i fedeli esprimono la propria devozione attraverso il canto delle quartine, versi che sintetizzano il loro legame profondo con la Madonna "Te invochiamo, Mamma  Nostra...". Il venerdì della seconda settimana, la statua della Madonna viene esposta sotto un baldacchino, preludio alla messa del sabato per i bambini, che offrono omaggi floreali nel piazzale della chiesa.

Il culmine della festa arriva la domenica con la processione. La statua della Madonna esce dal portale di granito della chiesa madre, accolta da applausi e da uno sguardo commosso della folla. In fila a due, le donne precedono la statua cantando i "grazianiedi" e recitando il Rosario, accompagnate dal suono della banda. Questa celebrazione attira anche numerosi pellegrini dai paesi circostanti, uniti nella devozione per "Mamma Nostra," venerata ben oltre i confini di Bivongi.

Immagine anteprima
Image
FestaMammaNostra_StatuaMammaNostraInizioProcessionePomeridiana
Togli da mappa
Spento
Visibile con Fano Card
Spento
Attiva visualizzazione singola
Spento